Vi proponiamo una esperienza di trekking invernale in Rifugio al Parco Regionale del Velino Sirente.
Saremo ospiti nello storico e rinnovato Rifugio Sebastiani.
In rifugio non c'è biancheria, è necessario portarsi un sacco lenzuolo o sacco letto anche leggero, è riscaldato e ci sono delle coperte.
Saremo coccolati e ripagati dalla salita fatta per raggiungerlo, con l'ottima accoglienza dei rifugisti
Programma:
Primo Giorno - dopo un controllo delle attrezzature, saliremo al Rifugio per la Valle del Morretano e la Valle del Puzzillo, gli ambienti sono di alta montagna e spettacolari.
Arriveremo in Rifugio all'imbrunire, la luce della sera rende l'ambiente unico, la vista del Rifugio illuminati crea una magia da dover essere vissuta, per poter essere descritta.
In Rifugio saremo a mezza pensione
Secondo Giorno - dal Rifugio rientriamo alle auto per le montagne della Duchessa, l'ambiente dell'omonimo lago, fortemente isolato e recondito, ci regalerà scenografie uniche.
DATI ESCURSIONE:
- Lunghezza: dai 8/12 km
- Dislivello: dai +700 -100/+300 -900 mt
- Quota massima: 2100 m
- Difficoltà: modulare Medio / Difficile
- Durata, soste escluse: 5/7 h
Possibilità di effettuare la salita e la discesa da Campo Felice rendendo l'esperienza di media difficoltà
Ritrovi e Partenze
in base ad accordi puntuali con il gruppo
Materiale personale:
Scarpe da montagna impermeabili (non del tipo basso), bastoncini, giacca antivento/antipioggia, ghette o pantaloni invernali, intimo invernale (calza maglia in base alle abitudini), pile o maglia di lana, borraccia termica o termos (almeno da 0,75 litri), pranzo del primo giorno al sacco, cappello e guanti in pile o di lana, occhiali da sole, igiene personale (fazzoletti, salviette, crema solare ...), ricambi per la sera in rifugio in base alle abitudini, torcia frontale, sacco lenzuolo o sacco notte anche leggero (ci sono le coperte), zaino, ciaspole + bastoncini, set artva-sonda-pala, per chi non le possiede farne richiesta al momento dell'iscrizione.
Da tenere in auto/pullman un ricambio completo d'indumenti.
Info ed Iscrizioni:
- segreteria +39 3316019243 (anche whatsapp).
- Mail:
Guida
- Accompagnatore di Media Montagna
- Guida Ambientale Escursionistica
- International Mountain Leader
Costi e modalità di iscrizione:
al momento della richiesta verrà fatto un preventivo in base alle soluzioni logistiche richieste, si raccomanda di prendere visione del consenso informato che deve essere firmato da tutti i partecipanti.
Se necessita l'organizzazione tecnica ci appoggiamo ad Esitur Tour Operator
Nota: la guida si riserva il diritto di variare il percorso o l’intera escursione qualora venissero meno le condizioni per la tutela della sicurezza del gruppo.
Gruppo montuoso
Area geografica
Difficoltà
Durata