Una esperienza di alta quota, nel Gruppo del Monte Bove, tra il Bicco, Bove Sud e Croce di Monte Bove.
Le vedute sono spettacolari sulla Val di Panico, e del Tenna, ma la chicca è che questo ambiente è vero paradiso per i nostri camosci che si sono ben riambientati in questi luoghi.
Si raccomanda di portare binocoli e macchine fotografiche con teleobbiettivi per evitare di avvicinarsi troppo agli animali.
Il percorso non presenta difficoltà tecniche particolari, qualche metro sotto il Monte Bicco e per andare a Croce di Monte Bove, peraltro evitabili, dove ci sono passaggi, ma non esposti.
Il tragitto fisicamente è adatto a chi ha un minimo di esperienza di cammino in montagna. Pur essendo un itinerario modulare, almeno i 700 metri di dislivello vanno fatti per ammirare la Valle glaciale del Bove e l'interezza del suo Gruppo
DATI ESCURSIONE:
- Itinerario: anello (parziale)
- Lunghezza: 10/15 km
- Dislivello: 700/1000 mt
- Quota massima: 2169 mt
- Livello escursione: Media/Difficile
- Durata, soste escluse: 5/7 h
- Adatta ai minori dai 10 anni in su, con predisposizione alla camminata, accompagnati da un genitore che se ne assume la responsabilità.
- Cani non ammessi.
Punto di Incontro
ritrovo ore 9:00 presso il Bar Due Monti di Ussita
https://maps.app.goo.gl/ci5Ci1GcBJz2vNZq5
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO:
Scarpe da trekking, giacca anti vento, abbigliamento adatto alla stagione, acqua almeno 1,5 litro, pranzo al sacco (possibilità di acquistoal Bar due Monti), cappello e guanti, crema solare, zaino.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
Bastoncini da trekking, barrette energetiche, frutta secca, macchina fotografica, binocolo, occhiali da sole, un ricambio da tenere in macchina.
Info ed Iscrizioni:
- Telefono e WhatsApp Maurizio +393316019243
- e-mail
Guida Maurizio Rinaldi
- Accompagnatore di Media Montagna della Regione Marche e Abruzzo
- Guida del Parco dei Sibillini
- Guida Ambientale Escursionistica
- International Mountain Leader
QUOTA GUIDA:
20,00 € gli adulti - 10,00 € i minori
Nota: la guida si riserva il diritto di variare il percorso o l’intera esperienza qualora venissero meno le condizioni per la tutela della sicurezza del gruppo.
Gruppo montuoso
Area geografica
Difficoltà
Data
Data fine
Durata