Il Monte Bove "Nel Regno del Camoscio"

Una esperienza di alta quota, nel Gruppo del Monte Bove, tra il Bicco, Bove Sud e Croce di Monte Bove.
Le vedute sono spettacolari sulla Val di Panico, e del Tenna, ma la chicca è che questo ambiente è vero paradiso per i nostri camosci che si sono ben riambientati in questi luoghi.
Si raccomanda di portare binocoli e macchine fotografiche con teleobbiettivi per evitare di avvicinarsi troppo agli animali.

Il percorso è modula e ben si può adattare alla diversa tipologia del gruppo, non presenta difficoltà tecniche particolari, qualche metro sotto il Monte Bicco e per andare a Croce di Monte Bove, peraltro evitabili, dove ci sono passaggi, ma non esposti.

DATI ESCURSIONE:
- Itinerario: anello (parziale)
- Lunghezza: 10/15 km
- Dislivello: 700/1000 mt
- Quota massima: 2169 mt
- Livello escursione: Media/Difficile
- Durata, soste escluse: 5/7 h
- Adatta ai minori dai 10 anni in su, con predisposizione alla camminata, accompagnati da un genitore che se ne assume la responsabilità.
- Cani non ammessi.

Ritrovi e Partenze
in base ad accordi puntuali con il gruppo

Materiale Personale
Scarpe da trekking, bastoncini (consigliati), abbigliamento adatto alla stagione, giacca a vento, guanti e cappello, acqua (almeno 1 litro), zaino, un ricambio da tenere in macchina/pullman

Info ed Iscrizioni:
- segreteria +39 3316019243 (anche whatsapp).
- Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Guida
- Accompagnatore di Media Montagna
- International Mountain Leader
- Guida Parco dei Sibillini

Costi e modalità di iscrizione:
al momento della richiesta verrà fatto un preventivo in base alle soluzioni logistiche richieste, si raccomanda di prendere visione del consenso informato che deve essere firmato da tutti i partecipanti.
Se necessita l'organizzazione tecnica ci appoggiamo ad Esitur Tour Operator

Nota: 
la guida si riserva il diritto di variare il percorso o l’intera escursione qualora venissero meno le condizioni per la tutela della sicurezza del gruppo.

Caratteristiche

Gruppo montuoso

Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Area geografica

Marche

Difficoltà

M/D - Medio-Difficile

Durata

Giornaliero