L'Altopiano di Pietra ed i Rifugi delle Pale di San Martino

Una esperienza di alta montagna, itinerante in base a disponibilità dei rifugi e dalle condizioni ambientali.

Mi prefiggo di raggiungere tutti e 5 i rifugi principali delle Pale di San Martino, dal Mulaz al Treviso, passando per il Rosetta, il Pradidali ed il Velo della Madonna.

Utilizzeremo come base di appoggio il Campeggio in Val Canali Castelpietra, poi in base alle condizioni ambientali e disponibilità dei rifugi decideremo se effettuare escursioni in giornata o itineranti con pernotto in quota.

L'esperienza è riservata ad escursionisti abituati ad andare in montagna, le escursioni sono caratterizzate da sentiero di alta quota, a volte esposto.

Dati tecnici delle 5 giornate di trekking:
- Itinerario: anello/ar
- Lunghezza: dagli 8 ai 15 km
- Dislivello: dagli 800 ai 1500 mt
- Quota massima: 2939 mt
- Livello escursione: Difficile E/EE
- Durata, soste escluse: dalle 4 alle 8 ore
- Adatta ai minori con forte predisposizione alla camminata, accompagnati da un genitore che se ne assume la responsabilità.
- Cani non ammessi.

Ritrovi e partenze:
- sabato 23 agosto da Jesi dal distributore M3 della zona industriale alle ore 5:00
- direttamente al Passo Rolle alle ore 12:00
- lungo il percorso stradale, previo accordi

Materiale per i Trekking:
Scarpe da trekking, giacca anti vento, abbigliamento adatto alla stagione, acqua almeno 1,5 litro, pranzi al sacco (possibilità di acquisto in rifugio o in campeggio), cambi per la sera in rifugio in base alle abitudini, sacco lenzuolo (possibilità di noleggio in rifugio), torcia frontale, cappello e guanti, crema solare, occhiali da sole, cambio da tenere in macchina.

Per campeggio:
Tenda (possibilità di essere fornita dall'organizzazione), sacco a pelo, posate, tazza e piatti personali.

Info costi ed Iscrizioni:
- Telefono e WhatsApp Maurizio +393316019243
- e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Guida Maurizio Rinaldi
- Accompagnatore di Media Montagna
- Guida Ambientale Escursionistica
- International Mountain Leader

Costi:
- guida € 200,00
- campeggio/rifugi da saldare direttamente sul posto dai partecipanti

Nota: la guida si riserva il diritto di variare il percorso o l’intera esperienza qualora venissero meno le condizioni per la tutela della sicurezza del gruppo.

Caratteristiche

Gruppo montuoso

Trentino

Area geografica

Triveneto

Difficoltà

M/D - Medio-Difficile

Data

23 Agosto 2025

Data fine

27 Agosto 2025

Durata

Più giorni

Potrebbe interessarti anche