I Ragazzi e l'Escursionismo

Età dei ragazzi:

il progetto è rivolto ai ragazzi della Scuola Primaria, e delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Livello

Obbiettivi:
offrire ai vostri ragazzi l'occasione per scoprire l'escursionismo in montagna, interiorizzando il rispetto per la natura ed un sano comportamento ecologico.

Tema:

attraverso stimoli come le leggende che circondano i luoghi montani, la curiosità della scoperta di un percorso, far interiorizzare il rispetto per l'ambiente naturale, stimolare la curiosità attraverso l'osservazione della flora e di ciò che possiamo vedere della fauna locale.
Attraverso esempi, anche divertenti, far riconoscere agli studenti gli ostacoli oggettivi e soggettivi, in modo da saper distinguere comportamenti corretti e scorretti verso se stessi e verso i compagni.
In base all'età dei ragazzi si individueranno dei momenti legati all'interpretazione ambientale.

Fasi Operative:
Ogni ragazzo dovrà parteciperà a due fasi didattiche:

  1. La prima, di una ora circa, sarà svolta in classe, si parlerà di nozioni generali come abbigliamento e comportamento, inoltre attraverso proiezioni di diapositive introdurremo i ragazzi nell'ambiente "montagna". [fase facoltativa]
  2. In accordo con il corpo docenti verrà individuato un percorso idoneo in base all'età dei ragazzi da fare in una o mezza giornata in montagna/zona comunque idonea all'attività di cammino.

E' possibile, effettuare esperienze di più giorni, anche itineranti con pernotto in rifugio/albergo e/o abbinando magari visite a siti culturali o altri sport.

Mezzi di spostamento:
Per la fase 2 è necessario che i ragazzi vengano portati dai mezzi comunali o privati nei luoghi dove verranno fatte le uscite, da non sottovalutare il treno.

Materiale Personale:

scarpe comode per camminare, abbigliamento comodo per stare all'aria aperta adatto alla stagione, giacca antivento, acqua, accessori come guanti e cappellino, zaino, merenda/pranzo al sacco, igiene personale (fazzolettini, ecc).
Indumenti di ricambio che verranno lasciati sul mezzo di trasporto.

Materiale ed attrezzature:
Trek e Bike metterà a disposizione il materiale didattico per la lezione teorica. 

Tempi e date:
Le date e gli orari dei due interventi saranno stabilite al momento in base all’adesione al progetto ed in modo da non creare disagi al normale svolgimento delle lezioni.

Località in cui fare l'esperienza:
premesso che non ci sono località migliori o peggiori, quindi ci adattiamo alla richiesta della scuola, consigliamo un sito non lontano dalla scuola per le uscite di mezza giornata o giornata intera.

Nel corso degli anni abbiamo preparato prodotti nelle seguenti località

Costi:

  • per la lezione in classe di una ora (fase 1, facoltativo) e l’uscita di ½ giornata (fase 2) € 9,50 a ragazzo (€ 8,00 senza incontro a scuola)
  • per la lezione in classe di una ora (fase 1) e l’uscita di una giornata intera (fase 2) € 13,50 a ragazzo (€ 12,00 senza incontro a scuola)
  • Per esperienze di più giorni verrà presentata una offerta in base alle località scelte ed al umero dei ragazzi, dal Tour Operator Esitur con cui collaboriamo per la formazine dei pacchetti.

I costi sono stati individuati per un modulo classe da almeno 20 ragazzi in media, in caso di classi piccole  ci potrebbero essere variazioni, variazioni anche in base alla località scelta per differenti spese logistiche che le nostre guide dovranno sostenere.
Per informazioni, contattare la segretria info@trekebike.it - +39 3316019243